Sul ritmo senza musica delle filastrocche
Oggi vi voglio fare una domanda un po’ difficile: cosa è una filastrocca? Noi le abbiamo imparate già una, due, tre. Altre ve le ho lette io. Ma voi avete capito cosa sono? «Sono...
il blog di giuseppe caliceti
Oggi vi voglio fare una domanda un po’ difficile: cosa è una filastrocca? Noi le abbiamo imparate già una, due, tre. Altre ve le ho lette io. Ma voi avete capito cosa sono? «Sono...
Sapete cose è una poesia collettiva? Il contrario di una poesia individuale, cioè scritta da una persona sola. Una poesia collettiva si scrive tutti insieme. Per esempio, ognuno di voi legge un testo della...
Mi spiegate con parole vostre le caratteristiche di questa poesia che abbiamo letto? “Non ha le rime baciate, neanche quelle alternate, neanche…. Neanche le altre. Sì, insomma, non ha le rime”. “E’ una poesia...
Avete fatto fatica a imparare la poesia sul tricolore di Roberto Piumini? Avete capito perché ve l’ho fatta imparare proprio per il 25 aprile? Cosa c’entra? «Io ho fatto fatica, infatti non sono riuscito...
Laboratorio per le scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado Presentazione Partendo dalla lettura attenta dalla poesia “Le cose che fanno la domenica” di Corrado Govoni, troviamo tutti gli ingredienti che ci...
Eventi / Installazioni / Mostre
di Franco Canovi · Published 3 Settembre 2017 · Last modified 22 Ottobre 2017
“Cosa abbiamo avuto” è il titolo di un poemetto che il poeta e avvocato Corrado Costa scrisse per la morte di Adriano Spatola, che negli ultimi anni della propria vita abitò proprio a Sant’Ilario,...