Sul suono del flauto dolce e traverso
Mi iniziate a raccontare cosa è successo venerdì pomeriggio? «Dopo la mensa? È venuta a scuola la mamma di Erika. Lei voleva venire per farci sentire che suona». «Mia mamma aveva detto da Ottobre...
il blog di giuseppe caliceti
Mi iniziate a raccontare cosa è successo venerdì pomeriggio? «Dopo la mensa? È venuta a scuola la mamma di Erika. Lei voleva venire per farci sentire che suona». «Mia mamma aveva detto da Ottobre...
Mi raccontate con parole vostre cosa abbiamo fatto oggi? «Abbiamo ascoltato la musica». «Noi schiacciavamo il bottone e ascoltavamo un pezzo di musica. Dopo anche sul computer, anche lì, tu mettevi la stessa musica»....
di Franco Canovi · Published 21 Settembre 2017 · Last modified 28 Settembre 2017
In questi mesi abbiamo ascoltato e studiato le Quattro Stagioni di Vivaldi. Mi dite tutto quello che vi ricordate? Tutto quello che avete imparato? «A me la musica piaceva. Tutta». «A me soprattutto quella...
TamTam 33-34, 1983 a cura di Adriano Spatola Tre poesie visive / partiture musicali realizzate con caratteri trasferibili Letteratura musicale, 1983 Variazioni e fuga, 1983 Notturno, 1983
Stefano Ruspaggiari, “il Nonno”, insieme ai suoi “soci fratelli”, sembra aver realizzato il sogno di rendere l’Italghisa la discoteca più leggendaria d’Italia, aperta a quel popolo della notte che condivide “gli stessi radiosi ideali:...