I bambini e il rispetto delle regole
Ho letto su un quotidiano che noi italiani abbiamo tante doti, ma non certo quella di attenerci a una regola: cerchiamo di aggirarla, di trasgredirla. A differenza, per esempio, del popolo tedesco o dei...
il blog di giuseppe caliceti
Ho letto su un quotidiano che noi italiani abbiamo tante doti, ma non certo quella di attenerci a una regola: cerchiamo di aggirarla, di trasgredirla. A differenza, per esempio, del popolo tedesco o dei...
Sono felice che oggi si voti perché spero che, con le elezioni regionali, finisca una volta per tutte l’intollerabile strumentalizzazione che si è avuta in questi mesi sui bambini di Bibbiano e della Val...
Tra i laboratori svolti presso le biblioteche di Reggio Emilia, quello che più ho apprezzato è stato Amira. Un mondo senza confini, laboratorio che io e la mia compagna abbiamo condotto con una classe...
Chi lavora nella scuola ha sempre a che fare con assistenti sociali. E chi lavora in una scuola della Val d’Enza, con gli assistenti sociali della Val d’Enza. Oggi la procura di Bologna ci...
Cosa resta, oltre le responsabilità penali e civili dei protagonisti, per altro ancora in corso di accertamento, della storia di Bibbiano? Quali sono gli effetti della campagna di stampa e di strumentalizzazione politica? Della...