Amira / Laboratorio
Tra i laboratori svolti presso le biblioteche di Reggio Emilia, quello che più ho apprezzato è stato Amira. Un mondo senza confini, laboratorio che io e la mia compagna abbiamo condotto con una classe...
il blog di giuseppe caliceti
Tra i laboratori svolti presso le biblioteche di Reggio Emilia, quello che più ho apprezzato è stato Amira. Un mondo senza confini, laboratorio che io e la mia compagna abbiamo condotto con una classe...
Laboratorio per ultime classi delle scuole primarie, secondarie di 1° e 2° grado Presentazione Cosa è un desiderio? Cosa è un racconto? Cosa è il motore narrativa di una storia? Impariamo a scrivere un...
di Giuseppe Caliceti · Published 12 Settembre 2017 · Last modified 15 Ottobre 2017
ENZO LORENZO: CONTE, NINNANANNE, PENITENZE, FILASTROCCHE DA BALLARE per le scuole primarie Presentazione Che differenza c’è tra una conta e una penitenza? E tra una filastrocca e una ninnananna? Tu ne conosci? Ne...
di Giuseppe Caliceti · Published 11 Settembre 2017 · Last modified 14 Ottobre 2017
Laboratorio per le scuole primarie Presentazione Come è fatta una nonna? Cosa pensa? Quanti ricordi ci sono dentro di lei? Il tenero sentimento che lega i più piccoli ai più anziani. Occorrente Una...
di Giuseppe Caliceti · Published 10 Settembre 2017 · Last modified 10 Ottobre 2017
COSA C’E’ CHE NON VA? Laboratorio per le scuole dell’infanzia e primarie (classi prima, seconda, terza) Il laboratorio è costruito sul racconto del libro Cosa c’è che non va? (Arka) che è possibile...
di Giuseppe Caliceti · Published 9 Settembre 2017 · Last modified 17 Ottobre 2017
IPPOLITA LA BAMBINA PERFETTA Laboratorio per le scuole primarie e secondarie di primo grado Presentazione Ippolita pensa che si possa diventare amici solo di chi è uguale a lei. Ma così il mondo intorno...
di Giuseppe Caliceti · Published 9 Settembre 2017 · Last modified 20 Ottobre 2018
Laboratorio per le scuole dell’infanzia e le scuole primarie Presentazione Cosa ci fanno insieme un re, una principessa, un astronauta e un ippopotamo? Quante storie si possono inventare con solo 20 parole? Inventiamo insieme...
Laboratorio per le scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado Presentazione Partendo dalla lettura attenta dalla poesia “Le cose che fanno la domenica” di Corrado Govoni, troviamo tutti gli ingredienti che ci...
di Giuseppe Caliceti · Published 6 Settembre 2017 · Last modified 17 Ottobre 2017
Laboratorio per le scuole dell’infanzia e le scuole primarie. Una narrazione dell’esercizio è presente nella storia omonima contenuta all’interno del libro La maga dei semafori. Presentazione La nostra testa è una cosa straordinaria: prima...
di Giuseppe Caliceti · Published 6 Settembre 2017 · Last modified 17 Ottobre 2017
Laboratorio per scuole secondarie di primo e di secondo grado. Basato su brani tratti dal libro Quello che ho da dirvi che ho curato per Einaudi Stile Libero insieme all’amico scrittore Giulio Mozzi. Presentazione Va...