Discutiamo dei popoli in viaggio
In queste settimane abbiamo studiato la storia dei popoli della Mesopotamia…. Abbiamo visto che tante volte i popoli si spostano, si mettono in viaggio…. È così dal tempo dei tempi, come si dice…....
il blog di giuseppe caliceti
In queste settimane abbiamo studiato la storia dei popoli della Mesopotamia…. Abbiamo visto che tante volte i popoli si spostano, si mettono in viaggio…. È così dal tempo dei tempi, come si dice…....
Abbiamo letto alcune pagine del Giornalino di Gian Burrasca. Mi ripetete con parole vostre di cosa trattavano e cosa vi ricordate di quello che vi ho detto? «Che era un diario. Cioè, il...
Mi dite con parole vostre quello che abbiamo studiato in questi giorni sui babilonesi? «I babilonesi erano un popolo della Mesopotamia, cioè la terra vicino al fiume Eufrate e il fiume Tigri, dei...
Abbiamo letto alcune pagine e visto alcuni video sull’importanza dello studio della Storia. Mi ripetete con parole vostre quello che ricordate e avete capito? «La Storia è quello che è capitato prima di...
Finalmente quest’anno, dopo gli anni col Covid dove dovevamo tenere delle distanze di sicurezza, abbiamo provato a lavorare in un modo diverso qui in classe. Mi dite quali sono le differenze tra i...
Vi ricordate le regole per mangiare bene e sano di cui abbiamo parlato in questi giorni? Me le ricordate con parole vostre? «Sono regole che tu devi cercare di fare per mangiare sano, per...
Mi raccontate con parole vostre la favola della formica e della colomba? «Perché c’era una formica e poi anche una colomba. Ma all’inizio c’era solo la formica. La formica stava camminando lungo la riva...
Ho notato che in queste ultime due settimane alla ricreazione o all’interscuola, dopo la mensa, quando andiamo in cortile, giocate quasi tutti con gli aeroplani di carta, sia i maschi che le femmine. Mi...
Visto che vi piacciono tanto le cose paurose, ho pensato di farvi leggere, imparare e disegnare una filastrocca paurosa. Allora, leggetela ognuno per conto suo, nella sua testa, poi ditemi cosa ne pensate con...
In queste settimane abbiamo letto diversi raccontini o pezzi di racconti fantastici. Mi spiegate con parole vostre, se avete capito, le caratteristiche che deve avere un testo fantastico? Naturalmente potete guardare la mappa così...
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |