Cara Beatrice …
Cara Beatrice, grazie e complimenti per la lettera che hai scritto e voluto condividere con coetanei e adulti: mi ha commosso. Non solo perché ho una figlia della tua stessa età che frequenta la...
il blog di giuseppe caliceti
Cara Beatrice, grazie e complimenti per la lettera che hai scritto e voluto condividere con coetanei e adulti: mi ha commosso. Non solo perché ho una figlia della tua stessa età che frequenta la...
CONVEGNI. Giovedì, 19 Novembre 2020, una giornata di studi alla biblioteca delle Oblate a Firenze e anche in streaming Giovedì parteciperò al convegno organizzato dalla Regione Toscana intitolato Una nuova civiltà dell’infanzia /...
Caro direttore, in questo anno rodariano mi fa piacere condividere alcune riflessioni sui legami tra Gianni Rodari e la nostra città e, in particolare, sull’attualità della sua idea di scuola, ancora oggi, che credo...
In questi giorni vi ho segnalato molte poesie, filastrocche, favole di uno scrittore molto bravo che è nato cento anni fa e ora non c’è più. Si chiama Gianni Rodari. È stato uno scrittore,...
Sabato 25 Aprile 2020 Quarta puntata Le parole della fantasia Cento anni di Gianni Rodari Giocattoli di parole – Quarta puntata Prendete carta e penna e riaprite i vostri taccuini lasciandovi guidare dalla voce...
Quest’anno ricorre il 100° anniversario della nascita di Gianni Rodari: il più famoso scrittore italiano per bambini e per ragazzi. Negli anni Settanta del secolo scorso, Rodari venne anche a Reggio Emilia per qualche...