Amira / Laboratorio
Tra i laboratori svolti presso le biblioteche di Reggio Emilia, quello che più ho apprezzato è stato Amira. Un mondo senza confini, laboratorio che io e la mia compagna abbiamo condotto con una classe...
il blog di giuseppe caliceti
Tra i laboratori svolti presso le biblioteche di Reggio Emilia, quello che più ho apprezzato è stato Amira. Un mondo senza confini, laboratorio che io e la mia compagna abbiamo condotto con una classe...
Bravo Marchi! Mi sento di sostenere l’idea lanciata alcuni giorni fa dall”assessore Daniele Marchi di mettere in piedi nella nostra città, sotto la stella di don Milani, una Scuola di Cittadinanza aperta a tutti:...
Ieri ho finito di leggervi ad alta voce il libro Amira, un mondo senza confini. Mi dite cosa vi ricordate? E soprattutto se vi è piaciuto? “Molto”. “Forse un po’ troppo lungo”. “A me...
Cambia idea, Salvini. Come se nulla fosse. E afferma: “Sì alla cittadinanza a Rami”. Perché? “Perché è come se fosse mio figlio”. Peccato che la mamma del milione di minorenni con genitori non italiani...
“Introducendoci in seconda persona ad Amira, Giuseppe Caliceti ci permette di osservarla da fuori. Scoprirla non come numero ma come essere umano e come ragazza. Una ragazza alle prese con le prime amicizie, le...
Tratto da “Amira, un mondo senza confini”, Raffaello Editrice, 2018 – Capitolo dodici “Pregiudizi”